Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 15 Venerdì calendario

VACCINO, STOP A 24 MILIONI DI DOSI

(riassunto) - La Francia ha ufficialmente decretato la fine dell’epidemia d’influenza A: da due settimane i centri-sentinella segnalano meno casi di quelli necessari per parlare di epidemia. Intanto i governi europei stanno revocando gli ordini o rivedendo i contratti con le aziende produttrici del vaccino. In alternativa doneranno una parte delle dosi in eccesso ai Paesi poveri. La Germania su 50 milioni di dosi ordinate alla Gsk ne comprerà soltanto 35 milioni, con un risparmio di circa 133 milioni di euro. La Gran Bretagna ha bloccato la fornitura di 30 milioni di vaccini dalla Baxter. La Francia, che ne aveva ordinate 94 milioni perché pensava di vaccinare l’intera popolazione, sta cercando di annullarne 50 milioni. L’Italia ha fermato i 24 milioni di vaccini ordinati alla Sanofi e riceverà solo i 24 milioni della Novartis, per una spesa di circa 180 milioni di euro. La Polonia non aveva acquistata nemmeno una dose perché riteneva il vaccino poco sicuro.