Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 13 Mercoledì calendario

PIPPA BACCA

PIPPA BACCA (Giuseppina Pasqualino di Marineo) Milano 9 dicembre 1974, Gezbe (Turchia) 31 marzo 2008. Artista. Partita per una performance itinerante e pacifista (Spose in viaggio), fu stuprata e strangolata alle porte di Istanbul da un Murat Karatas poi condannato all’ergastolo (stando ai risultati dell’autopsia, sarebbe stata violentata da almeno un’altra persona oltre all’assassino, forse due) • Nipote dell’artista Piero Manzoni, «[...] era partita da Milano l’8 marzo insieme con un’altra giovane artista, Silvia Moro, ed entrambe viaggiavano vestite da sposa dirette in Israele e nei territori palestinesi in una sorta di performance itinerante attraverso i Paesi balcanici e mediorientali. La Pasqualino ha un concetto particolare dell’arte, che impersonifica direttamente con la sua vita: veste solo di verde e viaggia esclusivamente in autostop, portando in giro per il mondo il suo messaggio pacificatore. E anche in Turchia si spostava chiedendo passaggi agli automobilisti, dopo i primi chilometri con l’amica Silvia sulla vecchia Vespa del fidanzato: le due si erano separate a Istanbul, Pippa procedeva sola verso Ankara [...]» (’Il Messaggero” 9/4/2008).