Simona Verrazzo, Libero 12/01/2010, 12 gennaio 2010
MINISTRO BELGA VA IN PARLAMENTO UBRIACO. I FIAMMINGHI: SI DIMETTA
In Belgio è polemica attorno a Michael Daerden, ministro delle Pensioni, vallone, che si è presentato in Senato ubriaco. Lo stato di ebbrezza ha mandato su tutte le furie la Nieuw-Vlaamse Alliantie (NVA), il partito nazionalista fiammingo, che ne ha chiesto le dimissioni, definendo «inaccettabile» lo stato di Daerden. Per lui non è la prima volta: alle municipali del 2006, dopo un intervento a un comizio, alla domanda se fosse ubriaco, rispose: «Non più del solito». La politica è fatta di figure del genere. Nel 2009 l’ex ministro delle Finanze giapponese Shoichi Nakagawa a Roma si presentò alticcio a un vertice del G7 e tornato in patria fu costretto a dimettersi. Clamoroso Nicolas Sarkozy, che nel 2007 a un vertice del G8 arrivò in conferenza stampa ubriaco dopo un incontro con Vladimir Putin. Alle Olimpiadi di Pechino c’era George Bush alticcio da non stare in piedi. Completamente ubriaco fu recuperato il russo Boris Eltsin che vagava in mutande nei giardini della Casa Bianca.