Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 13 Mercoledì calendario

I LIBRI DELLA DESTRA DIVINA


La Sacra Bibbia

Pier Paolo Pasolini - La nuova gioventù - Einaudi

Piero Bargellini - Mille santi del giorno - Vallecchi
Giacomo Biffi - Memorie e digressioni di un italiano cardinale - Cantagalli
san Bonaventura - Vita di San Francesco - Città Nuova
Alfredo Cattabiani - Santi d’Italia - Rizzoli
Jean Clair - La crisi dei musei - Skira
Salvador Dalì – La droga sono io - Castelvecchi
Dante - La Divina Commedia - Hoepli
Augusto Del Noce - I cattolici e il progressismo - Leonardo
T.S. Eliot – Opere - Bompiani
san Josemaría Escrivá de Balaguer - Cammino - Mondadori
Giovanni Lindo Ferretti - Reduce - Mondadori
Massimiliano Fiorin - La fabbrica dei divorzi - San Paolo
Luigi Giussani - Si può vivere così? - Rizzoli
Nicolás Gómez Dávila - In margine a un testo implicito - Adelphi
Nicolás Gómez Dávila - Tra poche parole - Adelphi
C.S. Lewis – Il cristianesimo così com’è - Adelphi
Vittorio Mathieu – Perché punire - Liberilibri
Les Murray - Un arcobaleno perfettamente normale - Adelphi
Orazio - Tutte le poesie - Einaudi
Fernando Pessoa – Messaggio - Passigli
Nikos Salingaros - Antiarchitettura e demolizione - Libreria Editrice Fiorentina
Roger Scruton - Sulla caccia - Olimpia
Marcello Veneziani - Di padre in figlio - Laterza
George Weigel - La Cattedrale e il Cubo - Rubbettino