Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 13 Mercoledì calendario

QUEL RAGGIO VERDE CHE ACCECA I PILOTI

(riassunto) - Un gioco pericoloso si è diffuso in tutto il mondo: i puntatori laser vengono rivolti contro gli aerei in atterraggio per accecare i piloti. Per farli sbagliare, per divertirsi. Dagli Stati Uniti all’Australia, dalla Germania all’Italia: i laser, le piccole torce di fasci luminosi che chiunque può comprare, sono diventate un’arma. Tre casi a Bari negli ultimi giorni. Altre segnalazioni a Napoli, Pescara, Linate, nel Ticino. Le manovre dei piloti colpiti si complicano e diventano rischiose. In Germania l’autorità per il traffico aereo (Dfs), ha definito la situazione degli attacchi al laser, cresciuti spaventosamente negli ultimi mesi, «molto pericolosa». In Australia il "gioco" si era così diffuso che hanno bandito le torce e introdotto una legge ad hoc che prevede la detenzione: la norma è già stata applicata nel 2008, quando un giovane che aveva usato il laser contro un elicottero è stato condannato a tre anni di carcere. Recentemente un californiano è stato giudicato colpevole, con una pena di due anni e mezzo, per aver accecato due piloti di due diversi aerei in atterraggio. In Italia non ci sono ancora leggi specifiche.