Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 13 Mercoledì calendario

Ailes Roger

• Warren (Stati Uniti) 15 maggio 1940. Manager • «Il New York Times, un giornale che certo non gli è amico, [...] lo ha definito “il dirigente editoriale più di successo degli ultimi dieci anni”, dedicandogli un ritratto elogiativo in prima pagina. La scelta del Times ha fatto discutere il mondo politico e giornalistico di Washington, perché Roger Ailes è il gran capo di Fox News, il battagliero canale all news di Rupert Murdoch che a dieci anni dalla nascita fa più ascolti dei suoi concorrenti Cnn e Msnbc messi assieme ed è diventato la più influente macchina da guerra del mondo conservatore. [...] ha cominciato come giornalista ma si è fatto un nome per aver spiegato a Richard Nixon come usare la televisione, in occasione della campagna elettorale del 1972. Ha lavorato alla Casa Bianca come stratega politico del presidente e ha fatto da consulente per numerosi repubblicani, poi ha guidato il canale finanziario Cnbc, infine è stato chiamato da Murdoch a fondare Fox News. [...]» (Christian Rocca, “Il Foglio” 12/1/2010) • «[...] In 13 anni, è riuscito a trasformare Fox News nel network più redditizio degli USA, capace di generare più profitti di Cnn, Abc, Nbc e Cbs messe insieme. Schierandola nel campo conservatore, l’ex stratega delle campagne di Reagan e Bush padre, ne ha fatto una rete brillante, partigiana e aggressiva, arruolando una squadra di commentatori volutamente faziosi, ferocemente ostili ai democratici e ai (pochi) repubblicani considerati moderati: Glenn Beck, Bill O’Really e Sean Hannity sono oggi i veri guru di riferimento del popolo conservatore in America, cui [...] si è aggiunta Sarah Palin, ex candidata alla vice-presidenza, prediletta della destra. Tanto zelo conservatore non ha fatto di Ailes solo la bestia nera dei progressisti. Lo ha anche messo in conflitto con gli eredi di Murdoch. Fu per protesta contro di lui che Lachlan, il figlio maggiore di Rupert, lasciò Corporate News nel 2004. [...]» (Paolo Valentino, “Corriere della Sera” 13/1/2010).