Maurizio Tropeano, La Stampa 10/1/2010, 10 gennaio 2010
Il maltempo costa 200 milioni (riassunto) - L’ondata di maltempo ha provocato danni all’agricoltura per oltre 200 milioni secondo le stime della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori
Il maltempo costa 200 milioni (riassunto) - L’ondata di maltempo ha provocato danni all’agricoltura per oltre 200 milioni secondo le stime della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori. Nel Lazio e in Umbria distrutte intere produzioni di insalata, cavoli, cavolfiori, cicoria, radicchio, carciofi, verza e spinaci. Si teme anche per le strutture agricole (capannoni, serre, stalle, silos) e per il bestiame. Nella provincia di Pistoia danneggiati i vivaisti specializzati in coltivazioni di ligustrum, mimosa e palme, che nei giorni precedenti le nevicate aveva iniziato il processo vegetativo a causa delle alte temperature, e quelli specializzati nella produzione di rose, olivi ed essenze tipiche come il cipresso toscano e quello giallo. Tremila ettari di campi coltivati a cereali (e in particolare a grano duro) sono stati sommersi dall’acqua nelle campagne di Pisa e Lucca.