Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 11 Lunedì calendario

COCA - La ”Coca Colla”, bevanda ottenuta dalle foglie di coca, sarà l’alternativa sudamericana alla Coca Cola (’Collas” è il soprannome delle popolazioni andine)

COCA - La ”Coca Colla”, bevanda ottenuta dalle foglie di coca, sarà l’alternativa sudamericana alla Coca Cola (’Collas” è il soprannome delle popolazioni andine). Il prodotto è stato presentato al governo di Evo Morales, il quale, abituale masticatore di foglie di coca come la maggior parte dei boliviani, potrebbe appoggiare l’iniziativa. La bevanda sarà scura e avrà un’etichetta rossa simile a quella della Coca Cola. Victor Hugo Vasquez, viceministro, ha definito l’iniziativa «di estremo interesse» perché segue «la politica d’industrializzazione della coca» portata avanti dal governo. Infatti, in Bolivia sono in vendita numerosi prodotti a base di coca e, nel 2008, il governo di Evo Morales ha aumentato del 6% i terreni boliviani nei quali può essere coltivata. La coca è stata definita nella nuova costituzione del Paese «patrimonio culturale della Bolivia» e «fattore di coesione sociale». La Bolivia ne è il terzo produttore al mondo dopo Colombia e Perù.