Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 10 Domenica calendario

SCUOLA, TRA GLI STRANIERI PIU’ BOCCIATI MA SONO ROMENI GLI ALUNNI MODELLO

(riassunto) -

Raccontano presidi e professori che i cinesi sono bravi in matematica, gli alunni dell’Est, soprattutto romeni, sono i migliori tra gli stranieri nei risultati finali agli scrutini, gli africani faticano in tutte le materie, i sudamericani hanno difficoltà in italiano.
Secondo i dati Ivalsi (Istituto nazionale di valutazione) i figli dei migranti, in media, dalle elementari alle superiori a scuola restano indietro. Al Nord il tasso di bocciature è superiore a quello dei compagni italiani soprattutto in Lombardia, dove la concentrazione di studenti stranieri è molto alta.
Nell’anno scolastico 2007-2008 alle superiori il 4,5% degli alunni bocciati era straniero contro il 3,4% degli italiani. Il divario è maggiore alle medie: 6,3% di bocciati tra gli immigrati, 2,7% tra gi italiani.