Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 09 Sabato calendario

L’ISOLA BATTE IL CASTELLO

(riassunto) - Dopo un calo dei valori fino al 25% il mercato del lusso inglese, barometro del settore, è ripartito con un +2%. In cima ai desideri immobiliari c’è l’isola (la più cara è nelle Fiji, 75 milioni di dollari, vicina a quella di Mel Gibson), poi il castello storico tra i boschi come quello di Dracula in Transilvania (valore di circa 100 milioni di euro ora proprietà degli Asburgo), o ancora la tenuta con dimora storica in Toscana, ma solo nell’area del Brunello di Montalcino (3,1 milioni di euro). A desiderare queste case che possono costare dagli 8 ai 15 mila euro al mq (Roma e Milano) sono professionisti, artisti, attori e cantanti, manager di multinazionali, piccoli e medi imprenditori. Per le case di prestigio i contatti di partenza sono Christie’s Great Estates e le 20 società del circuito European real estate network.