Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 11 Lunedì calendario

Il rapporto del Consorzio interuniversitario AlmaLaurea rileva che il 44 per cento dei padri architetti ha un figlio (maschio) architetto, il 42 per cento dei padri farmacisti ha un figlio farmacista, il 41 per cento dei padri avvocati o notai un figlio avvocato o notaio, il 39 per cento dei padri ingegneri un figlio ingegnere, il 38,6 per cento dei padri medici un figlio medico

Il rapporto del Consorzio interuniversitario AlmaLaurea rileva che il 44 per cento dei padri architetti ha un figlio (maschio) architetto, il 42 per cento dei padri farmacisti ha un figlio farmacista, il 41 per cento dei padri avvocati o notai un figlio avvocato o notaio, il 39 per cento dei padri ingegneri un figlio ingegnere, il 38,6 per cento dei padri medici un figlio medico. Si laurea solo il 10 per cento dei giovani il cui padre non è diplomato.