Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 14 Giovedì calendario

ALCOL - Secondo l’Istituto superiore di Sanità tra il 4 e il 20 per cento degli incidenti sui luoghi di lavoro (940 mila all’anno) è legato all’alcol

ALCOL - Secondo l’Istituto superiore di Sanità tra il 4 e il 20 per cento degli incidenti sui luoghi di lavoro (940 mila all’anno) è legato all’alcol. In Italia l’alcol uccide 34 mila persone all’anno, contro le 1000 che uccide la droga. Il 75 per cento degli adulti beve e 9 milioni sono a rischio di alcolismo cronico. Studi della Commissione europea stimano che l’alcol contribuisce al 30 per cento delle morti tra i conducenti di veicoli. In molti paesi d’Europa è già in funzione l’ "alcolock", un dispositivo eletronico come l’airbag che impedisce all’automobile di partire se il conducente ha bevuto.