VARIE, 9 gennaio 2010
BUSTEPAGA
dell’11/1, poi non pubblicate -
1)Vauro, il vignettista ogni settimana ospite fisso di Michele Santoro ad Annozero, ha fatto sapere di guadagnare mille euro lordi a puntata (il Giornale 9/1).
2) Il presidente dell’Unione europea Herman van Rompuy guadagna più del presidente americano Barack Obama. Secondo il tabloid britannico News of the World lo stipendio di Van Rompuy sarebbe di circa 310mila euro l’anno contro i 282mila di Obama. La nuova carica costa ai cittadini europei complessivamente 25 milioni di euro l’anno, somma che deriva oltre che dal compenso, da una serie di spese per funzionari, sicurezza, vertici, imprevisti ecc (Ansa.it 3/1).
3) Secondo una relazione della Corte dei Conti tra il 1994 e il 2008 i partiti italiani hanno ricevuto due miliardi e 253 milioni di euro come finanziamento pubblico. In Francia nello stesso periodo è stato erogato poco più di un miliardo, in Germania circa due (i tedeschi sono 20 milioni in più degli italiani), sotto il miliardo inglesi e spagnoli (G.S., L’espresso 14/1).
4) A Capodanno Roman Abramovich ha organizzato per 250 amici un party a St. Barth, sulla spiaggia di Gouverneur. Ha speso tre milioni di sterline. Tra gli ospiti, Linda Evangelista, Andriy Shevchenko, Prince, Bono Vox, Gwen Stefani ecc. (Panorama 14/1).
5) La Knight Frank’s International, agenzia britannica specializzata nell’immobiliare di lusso, ha messo in vendita il Chateaut d’Arricau-Bordes, storica dimora di D’Artagnan, in Aquitania, a tre milioni e 650mila euro. Nel Settecento il maniero era ancora abitato da uno zio del moschettiere, il conte Jean Paul Montesquieu D’Artagnan, negli ultimi due secoli è appartenuto a molti nobili britannici. L’ultimo proprietario, l’inglese Robert Shelter, aveva acquistato il castello quattro anni fa. Con l’edificio sono in vendita i numerosi ettari di terra coltivata, vigneti soprattutto, che lo circondano (Vincenzo Zaccagnino, La Stampa 8/1).
7) New York spenderà oltre 200 milioni di dollari all’anno per garantire la sicurezza della città durante il processo a cinque imputati dell’attacco terroristico dell’11 settembre 2001. La città sborserà 216 milioni il primo anno e 206 in quelli successivi. Michael Bloomberg ha chiesto al governo federale di partecipare alle spese (Il Sole 24 Ore 7/1).
8) Gli esercizi del Torino Calcio dal 2005 al 2008 si sono chiusi con una perdita complessiva di 13 milioni di euro. Per il 2009 la perdita dovrebbe essere più grave, causa la retrocessione in serie B, con un passivo di 15 milioni. Nel 2008 il Torino ha avuto ricavi per 59,2 milioni di euro. Di questi, 7,6 milioni derivano dagli incassi di abbonamenti e biglietti da stadio, oltre 10 dagli sponsor e 28,6 dai diritti radiotelevisivi. Sul fronte costi, solo i salari e i premi ai giocatori della prima squadra superano i trenta milioni di euro. Da quando Cairo ha assunto la presidenza del Torino, nel 2005, l’indebitamento della società è passato da 8,9 a 52 milioni nel 2008. Il gruppo Cairo Communication, da cui il presidente granata prende i fondi per i suoi investimenti calcistici, fattura 255 milioni di euro, con 12 milioni di utili (dati 2008) (Claudio Plazzotta, ItaliaOggi 8/1).