Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 13 Mercoledì calendario

LA CATTIVA STRADA

La delinquenza uccide, ma le vittime non sono sempre quelle che ci aspettiamo. Secondo uno studio britannico pubblicato sul Journal of Public Health, il 16,3% degli uomini che commettono crimini in gioventù non vive oltre i 48 anni. Lo stesso vale per i recidivi. Tutti i soggetti studiati hanno iniziato a marinare la scuola a 10 anni, hanno fomentato delle agitazioni o creato malcontento tra parenti o professori, arrivando alle accuse di crimini verso i 18 anni. Lo studio rivela dunque che l’uso di droghe o le malattie psichiatriche non sono le sole cause di mortalità tra i delinquenti avviati da giovani alla carriera.