Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 09 Sabato calendario

DICKENS IN MP3 SEDUCE LA NIPOTINA


Porto una nipotina a vedere «Christmas Carol». Frequenta la scuola media, è ora che conosca Dickens. bellissima, e nel buio le sussurro: «Quando avrai 25 anni ti sposo». Risponde fulminea: «Quando avrò 25 anni tu sarai morto». Più sono piccoli, più sono crudeli. La cassiera ci aveva avvertito: «I bambini possono aver paura». La piccola aveva replicato: «Io no». Poi però, quando gli spettri vengono ad ammonire Scrooge, il ricco-avaro padrone di tutto che non regala niente a nessuno, la sentivo tremare. Gli spettri sono orrendi, gli brucia un fuoco sulla testa o gli casca la mandibola. Fanno paura. Anche gli altri bambini rabbrividivano. Non è un film per loro. A casa, ho cercato di leggere alla nipotina i passi che lei mi indicava, ma non si lasciava prendere. Allora ho messo nel computer l’audiolibro pubblicato dalla casa editrice Il Narratore (www.ilnarratore.com,CDMP3 con file pdf della traduzione, e19,99), dove a leggere è un attore, Alberto Rossatti, dalla dizione pulita, elegante, classica: la bambina non si staccava più. L’attore riesce a incarnarsi in tutti i ruoli, arrogante, supplice, cattivo, buono. uno, ma pare una compagnia. A sera, la bambina ha chiesto di andare a letto col computer portatile, per riascoltare l’audiolibro. nato un nuovo modo di imparare i classici.