Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 07 Giovedì calendario

SOPRAVVISSUTI


Tsutomu Yamaguchi, giapponese, 93 anni, era un ”hibakusha”: un sopravvissuto, l’unico vivente, al doppio bombardamento atomico giapponese che pose fine alla Seconda guerra mondiale. Allora ingegnere di Mitsubishi, il 6 agosto 1945 si era recato a Hiroshima per motivi di lavoro, e tre giorni dopo a Nagasaki, proprio in corrispondenza delle due atomiche. morto lunedì scorso, dopo aver lottato per mesi contro un tumore allo stomaco, la causa più frequente di morte dei sopravvissuti incluso suo figlio, morto nel 2005. In seguito ai bombardamenti, a Hiroshima morirono 140.000 persone, a Nagasaki 74.000.