Giovanni Porzio, Panorama, 7 gennaio 2010, pag. 86, 7 gennaio 2010
GUATEMALA
In Guatemala l’insicurezza alimentare colpisce il 50 per cento della popolazione. Metà dei bambini sotto i 5 anni soffre di denutrizione acuta. Il tasso di mortalità infantile è secondo, nell’emisfero occidentale, solo a quello di Haiti. Il presidente Alvaro Colom, eletto nel 2007, ha destituito 3 ministri dell’Interno e 4 capi della polizia nazionale perchè implicati nel traffico di droga. Sono 400 le tonnellate di cocaina colombiana destinata agli Stati Uniti e all’Europa che ogni anno transitano dal Guatemala. Sono 962 i km di confine con il Messico e 400 quelli con l’Honduras. 40 i punti di passaggio conosciuti della droga. Sono 6 mila le vittime della violenza nell’ultimo anno, per lo più legate alla droga. Nel 2009 sono stati uccisi più di 200 autisti di bus nella sola capitale. Negli ultimi 18 anni 36 mila bambini guatemaltechi sono stati venduti nelle hall degli alberghi e sono spariti negli Stati Uniti.