Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  gennaio 03 Domenica calendario

PORTI In Asia A Singapore la leadership Il primo terminal globale è Singapore con quasi 30 milioni di teu movimentati ogni anno

PORTI In Asia A Singapore la leadership Il primo terminal globale è Singapore con quasi 30 milioni di teu movimentati ogni anno. Subito alle spalle si trova il terminal di Shanghai (con 28 milioni di teu). Terza classificato Hong Kong, con quasi 25 milioni di teu. In Europa Vince Rotterdam Rotterdam in Olanda guida la classifica dei principali porti europei con quasi 11 milioni di teu movimentati ogni anno. Seguono poi i terminal di Amburgo (9,8 milioni di teu), Anversa (8,1 milioni), Brema (4,9 milioni) e Valencia (3,5 milioni). In Italia Primo posto a Gioia Tauro Con 3,3 milioni di teu, Gioia Tauro è il primo porto in Italia. Secondo classificato è il terminal di Genova che movimenta ogni anno 1,7 milioni di teu. Sul podio al terzo posto c’è, infine, La Spezia, con 1,2 milioni di teu. I quattro big Chi fa affari in mare La danese Ap Moller Group guida la classifica del trasporto di container. Seguono la svizzera Mediterranean Shipping Company dell’italiano Gianluigi Aponte, l’anglo-olandese P&O Nedlloyd e la taiwanese Evergreen Group. Le navi I grandi mercantili Una nave mercantile di grosse dimensioni arriva ad avere una capacità fino a 10 mila teu. Considerato che un teu può contenere 250 monitor, un mercantile può trasportare fino a 2,5 milioni di schermi per personal computer.