Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 31 Giovedì calendario

Antonia Musci, 66 anni. Di Francafilla Fontana in provincia di Brindisi, vedova da dieci anni, era la madre di Pietro Lonoce, 36 anni, disoccupato, separato, strano di testa, alcolizzato, che abitava nel garage della stessa palazzina dove stava lei e più volte, coi suoi raptus di violenza, l’aveva costretta a chiamare i carabinieri

Antonia Musci, 66 anni. Di Francafilla Fontana in provincia di Brindisi, vedova da dieci anni, era la madre di Pietro Lonoce, 36 anni, disoccupato, separato, strano di testa, alcolizzato, che abitava nel garage della stessa palazzina dove stava lei e più volte, coi suoi raptus di violenza, l’aveva costretta a chiamare i carabinieri. Costui nel pomeriggio di lunedì 28 dicembre andò a una pompa di benzina, riempì due bottiglie, e con quelle in mano si presentò nell’appartamento della mamma chiedendole soldi per comprarsi da bere. Lei gli rispose di no e allora lui, dopo averle rovesciato addosso la benzina, con un accendino le diede fuoco e scappò via. La donna, avvolta dalle fiamme, bussò ai dirimpettai e appena quelli le aprirono si precipitò in casa loro, incendiando diversi mobili mentre i vicini cercavano invano di spegnere il fuoco (portata in ospedale morì dopo quattro ore d’agonia; il figlio, che era fuggito a bordo della sua Fiat 600, fu rintracciato il giorno dopo vicino al cimitero del paese). Pomeriggio di lunedì 28 dicembre un appartamento in piazza Calandrè a Francafilla Fontana in provincia di Brindisi.