Giuseppe Caporale, la Repubblica 24/12/2009, 24 dicembre 2009
Il paese che vuole "comprare" i bambini di Giuseppe Caporale per Repubblica - MONTAZZOLI (CHIETI) - Mancano bambini a Montazzoli
Il paese che vuole "comprare" i bambini di Giuseppe Caporale per Repubblica - MONTAZZOLI (CHIETI) - Mancano bambini a Montazzoli. E tra le seicento famiglie il problema è talmente grave da richiedere l´intervento del consiglio comunale. E addirittura di una "gara a evidenza pubblica". Un bando, con tanto di graduatoria. Questo, perché la scuola media di questo piccolo paese (arroccato tra le colline della provincia di Chieti) rischia di scomparire se, il prossimo anno scolastico, non si formerà la prima classe. Al momento gli iscritti sono appena cinque. E non bastano. Ne servono come minimo altri cinque. Così, l´amministrazione cittadina, per invogliare famiglie (da tutta Italia) a trasferirsi qui, ha indetto una gara pubblica con questo obiettivo: offrire (da settembre 2010) per tre anni, un alloggio gratis e l´esenzione dalle tasse comunali. Possono concorrere solo nuclei «non residenti ma con cittadinanza italiana (o di uno Stato dell´Unione Europea) e stranieri titolari di carta di soggiorno (e regolarmente soggiornanti) che iscrivano almeno un figlio alla prima media» spiega il sindaco Ercole Del Negro. Il bando da alcuni giorni è online sul sito internet del Comune (www.comune.montazzoli.ch. it) e pubblicato sul giornale locale Il Centro, con le modalità e i requisiti necessari. Scade il 10 febbraio prossimo. Per l´assegnazione sarà stilata una graduatoria, che prevede anche un punteggio. Saranno avvantaggiate (con due punti in classifica) le famiglie «aventi origini montazzolesi», e quelle con altri figli da iscrivere a scuola (0,5 per ogni bambino in più), ovviamente alle elementari o alle medie del paese. «A parità di punteggio» si legge ancora nel bando «sarà vincolante l´ordine di presentazione delle domande». Sarà data priorità a chi l´avrà presentata prima. Ma non è tutto. «Il presente bando» conclude il testo «avrà; valore solo al raggiungimento dello scopo della formazione della prima classe». Insomma se le domande idonee non saranno almeno cinque, gli altri non avranno diritto all´alloggio gratuito e all´esenzione delle tasse. «Il bando verrà diffuso in Abruzzo e in tutta Italia - sostiene il primo cittadino, eletto in una lista civica di centrodestra - Montazzoli, come tanti altri piccoli centri montani, è penalizzato da spopolamento, invecchiamento e calo delle nascite. Salvare la scuola, vuol dire salvare il futuro di una intera comunità. Per questo vogliamo consentire a cinque bimbi di quinta elementare di proseguire gli studi qui, nel paese in cui sono nati. Per evitare la formazione di una pluriclasse occorrono appena altri cinque coetanei. Penso che riusciremo nel nostro intento». Dice l´assessore comunale alla pubblica istruzione, Felice Novello: «il prossimo anno scolastico (2010-2011) per la nostra prima media sarà il più critico, avendo solo cinque iscritti in quinta elementare. Successivamente, i problemi saranno minori, visto che ci sono nove bambini in quarta, nove in terza, dieci in seconda, quattordici in prima e dieci nell´ultimo anno della materna. Va anche sottolineato che prima di redigere il bando, abbiamo interpellato anche i Comuni vicini, come Guilmi, Colledimezzo e Monteferrante, che sono ormai senza scuole. Ma anche offrendo loro il trasporto gratuito, i bambini sono troppo pochi per risolvere il problema».