Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 28 Lunedì calendario

La Cina ha varato una nuova legge che obbliga le società statali di distribuzione dell’energia elettrica a comprare tutta l’elettricità generate dalle risorse rinnovabili, anche quando questa è molto più cara e più complicata da usare rispetto all’energia ottenuta dal carbone

La Cina ha varato una nuova legge che obbliga le società statali di distribuzione dell’energia elettrica a comprare tutta l’elettricità generate dalle risorse rinnovabili, anche quando questa è molto più cara e più complicata da usare rispetto all’energia ottenuta dal carbone. Attualmente la Cina copre con il carbone il 70% del suo fabbisogno energetico, mentre le fonti arrivano al 9%. L’obiettivo è portare l’energia rinnovabile al 15% entro il 2020.