Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 18 Venerdì calendario

Il pugile Yuri Foreman, 29 anni, originario della Bielorussia, da poco campione mondiale dei superwelter, è ebreo e studia ogni mattina il Talmud alla scuola Iyyun, a Brooklyn, con il rabbino Dovber Pinson

Il pugile Yuri Foreman, 29 anni, originario della Bielorussia, da poco campione mondiale dei superwelter, è ebreo e studia ogni mattina il Talmud alla scuola Iyyun, a Brooklyn, con il rabbino Dovber Pinson. «Mi mancano un paio d’anni per diventare rav. Ma è difficile. Tengo duro a scuola di religione: il Shulchan Aruch è difficile e l’aramaico incomprensibile, bisogna studiare il codice delle leggi: quale mano ti lavi prima quando ti svegli, cosa mangiare, come comportarsi con tua moglie. Tutti i combattimenti sono di sabato, ma dopo le nove di sera, quindi io osservo il riposo e prego, recito i salmi, anche prima di salire sul ring. Spengo il cellulare e se il sole non è calato mi rifiuto di andare a combattere».