Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 23 Mercoledì calendario

Twitter diventa redditizio - I risultati degli accordi del social network con Google e Bing di Microsoft - Entro l’anno porterà a casa 17,5 milioni di euro - Anche Twitter diventa redditizio

Twitter diventa redditizio - I risultati degli accordi del social network con Google e Bing di Microsoft - Entro l’anno porterà a casa 17,5 milioni di euro - Anche Twitter diventa redditizio. E lo sarà già a partire da quest’anno, secondo alcune fonti citate dall’agenzia Bloomberg. Prima fonte di guadagno saranno gli accordi firmati lo scorso ottobre con i motori di ricerca. La partnership con Google dovrebbe consentire al social network di portarsi a casa 15 milioni di dollari (10,5 milioni di euro), quella con Bing, il motore di ricerca di Microsoft, gli renderà altri 10 milioni di dollari, per un totale di 25 milioni di dollari (17,5 milioni di euro) solo quest’anno. Twitter conta 58 milioni di visitatori al mese. Ognuno può «postare» decine di minimessaggi (massimo 140 caratteri) al giorno. La caratteristica di Twitter è di essere spesso «sulla notizia». Come nel caso degli attentati di Bombay del novembre 2008 e del terremoto di Chendu, in Cina, del maggio dello scorso anno. Prossimo passo sarà quello di vendere pubblicità sul sito. Ma, spiegano dal social network, senza creare fratture con l’internauta. Nel frattempo Twitter sta preparando un’offerta destinata alle aziende per permettere loro di analizzare i flussi sul social network e poter così comunicare al meglio.