Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 23 Mercoledì calendario

La Liga può essere del Real Madrid - Scudetti in Europa In Italia l’Inter è in fuga e non dovrebbe fallire l’obiettivo, principalmente a causa della mancanza di rivali - La pausa natalizia è l’occasione per fare un bilancio dei campionati di calcio europei

La Liga può essere del Real Madrid - Scudetti in Europa In Italia l’Inter è in fuga e non dovrebbe fallire l’obiettivo, principalmente a causa della mancanza di rivali - La pausa natalizia è l’occasione per fare un bilancio dei campionati di calcio europei. In Italia la squadra favorita della serie A alla vigilia, l’Inter, è in piena fuga. Come al solito all’orizzonte non ci sono avversari degni di questo nome e così la quota 1,2 va a pennello ai nerazzurri ma è quasi ingiocabile. Gli avversari? La Juve, in piena crisi tecnica, vale 13 contro uno ma dopo le recenti débâcle ha nove punti di svantaggio; il Milan è a 7 contro uno ma ha un calendario ostico dopo le vacanze (il recupero di Firenze e lo scontro di Torino con la Juve) nonostante il rientro di Thiago Silva e il ritorno di David Beckham. Folle ma intrigante sotto il profilo tecnico una puntatina sulla Roma che è in piena spinta e vede Milan e Juve. In Spagna la lotta per il primato è limitata a Barcellona e Real Madrid. Le merengues (a due punti dal Barça) schierano Cristiano Ronaldo in ripresa, Kakà ancora sottotono e un Higuain strepitoso ma sono sfavoriti rispetto ai blaugrana con Ibrahimovic e Messi in palla e Guardiola che non ha ancora conosciuto sconfitte da allenatore. Noi andiamo controcorrente e diciamo Real (a 2,58): il gioco sta migliorando, la qualità è altissima e i catalani potrebbero avere una piccola caduta di tensione. Al solito la Bundesliga è il campionato più incerto con cinque squadre in cinque punti. Il Bayer Leverkusen è campione d’inverno ma Schalke 04, Bayern Monaco, Amburgo e Borussia Dortmund sono lì a inseguire. Gli uomini di Louis Van Gaal (meno Ribery ancora infortunato) dopo un inizio stentato vanno a mille: quattro vittorie nelle ultime quattro partite con due cinquine in saccoccia. I quotisti in coro offrono il Bayern Monaco a 1,65 ma è più ghiotto il Bayer Leverkusen: a 6,5 contro uno i farmacisti hanno il miglior attacco tedesco col talento Toni Kroos e il capocannoniere Stefan Kieling. Grandissimo in casa, il tallone d’Achille della compagine di Jupp Heynckes sono le trasferte nelle quali si esprime meglio lo Schalke 04, miglior difesa tedesca ma un po’ sguarnito in attacco col solo Kevin Kuranyi (8 gol all’attivo). Gli uomini del re Mida Felix Magath valgono 8 contro uno, quota che incorpora anche l’alone di sfortuna che circonda l’undici di Gelsenkirchen. In Premier League il Chelsea, secondo miglior attacco (dopo l’Arsenal) con 43 gol e seconda miglior difesa (dopo Aston Villa) con 15 gol subiti, è ancora il candidato numero uno allo scudetto. La quota 1,6 lo dimostra. Se Drogba e Lampard continuano a segnare come hanno fatto finora (rispettivamente 13 e 6 gol a testa) per le altre c’è poco da fare ma se mollano un po’ il Manchester United di Wayne Rooney (12 gol) è lì pronto. La quota dei Red Devils, 4 contro uno, invoglia di più. L’Arsenal ha cinque punti in meno rispetto alla capolista ma è l’attacco più prolifico della Premier con 44 reti, 14 messe a segno da Fabregas e Arshavin (sette a testa). Si può giocare a 6 contro uno, ma sembra un tantino inferiore alle rivali.