Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 23 Mercoledì calendario

Merrill, alle banche europee servono 73 mld Per Bank of America-Merrill Lynch, il fabbisogno di capitale delle principali banche europee nei prossimi mesi è di 73 mld di euro, sulla base di una serie di stress test sull’impatto della recessione

Merrill, alle banche europee servono 73 mld Per Bank of America-Merrill Lynch, il fabbisogno di capitale delle principali banche europee nei prossimi mesi è di 73 mld di euro, sulla base di una serie di stress test sull’impatto della recessione. Secondo la ricerca, la ricapitalizzazione tiene conto di 36 mld di euro in utili non distribuiti e destinati a riserva. Tra le big europee quella che ha maggiore necessità di capitale è Deutsche Bank con 8,9 mld, seguita da Unicredit con 7,4 mld, mentre per Intesa il dato è di 3,7. Secondo l’analisi aumenti di capitale di questa ampiezza sono molto complicati nell’attuale fase di mercato e, nella maggior parte dei casi, gli istituti dovranno fare ricorso ad aiuti pubblici, un’opzione poco gradita ai ceo. Anche scegliere di ignorare le necessità di ricapitalizzazione comporta grossi rischi in quanto la solidità del capitale è vista come un importante vantaggio competitivo. Altri elementi inducono però alla cautela. Il deleveraging sarà lungo e il peggioramento della qualità degli asset è solo all’inizio.