Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 22 Martedì calendario

Forse il commissario liquidatore di Alitalia, Augusto Fantozzi, sperava di ricavare qualcosa di più dalla vendita all’asta dei quadri d’autore dell’ex compagnia di bandiera

Forse il commissario liquidatore di Alitalia, Augusto Fantozzi, sperava di ricavare qualcosa di più dalla vendita all’asta dei quadri d’autore dell’ex compagnia di bandiera. L’incasso è stato di 1,2 milioni lordi e la collezione era stata stimata dalla casa d’aste Finarte poco più di un milione e centomila euro. Soldi, comunque, che serviranno a Fantozzi per rimborsare in piccola parte i creditori. Top secret sui nomi di chi si sia aggiudicato le opere di maggior pregio, come Balla, Morandi, Campigli, Fontana e altri. Certamente tra i più interessati c’era Bruno Vespa, che ha presentato alcune offerte in busta chiusa. Il giornalista è un appassionato d’arte oltre che un buon frequentatore della Finarte. Doppiamente interessato in questo caso anche perché è tra i creditori dell’ex compagnia aerea, avendo comprato a suo tempo un po’ di obbligazioni.