Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 21 Lunedì calendario

Il maltempo e la crisi spostano le compere natalizie su Internet. Negli Stati Uniti il record assoluto nell’arco di 24 ore è stato raggiunto il 15 dicembre, con vendite on line per 913 milioni di dollari

Il maltempo e la crisi spostano le compere natalizie su Internet. Negli Stati Uniti il record assoluto nell’arco di 24 ore è stato raggiunto il 15 dicembre, con vendite on line per 913 milioni di dollari. Ma anche in Italia molti consumatori si sono spostati su Internet: da un sondaggio del sito Studenti.it è emerso che il 20 per cento dei giovani utenti della Rete acquisterà i regali di Natale esclusivamente on line. Mentre l’Osservatorio sull’eCommerce di Netcomm e della School of Management del Politecnico di Milano ha rilevato nel 2009 un aumento del 17 per cento del numero degli ordini on line, effettuati da 8 milioni di italiani.