Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 18 Venerdì calendario

RUBARE


Il 19 dicembre, alle ore 14.15 sono stati previsti furti per 4,8 miliardi di euro ( nel 2008 si sfiorarono i 5 miliardi). Negli ultimi 12 mesi, i commercianti europei hanno subito furti per 84 miliardi di euro, quelli italiani per 3,8 miliardi: quest´anno c´è stato un incremento di ben il 6.2% delle sparizioni, che hanno inizio già dalla seconda settimana di novembre. Due recenti casi di cronaca: un padre rapinatore per comprare orsetti ai figli e una madre sorpresa con un bottino di macchinine e bambole. Molti ladri sono clienti abituali, che rubano casualmente e per istinto, senza essere ladri professionisti: in questa categoria, gli italiani sono i primi in Europa (il 50%, contro il 47% del resto dell’Europa). Soprattutto giovani, tra i 16 e i 25 anni (solo il 2% ha più di sessant´anni). Il bottino è costituito soprattutto da vestiti, accessori e lingerie: seguono prodotti alimentari, per la cura del corpo, tecnologici.