Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 18 Venerdì calendario

CORSIVI

Popolare a partire dalle generalità: Antonio di Pietro. Un nome comune e un patronimico al posto del cognome. Popolare nella gestualità mediterranea, quell’andare e venire delle mani a rafforzare ideali, mandare al diavolo chi non condivide e colmare eventuali carenze espressive. Popolare nell’aspetto fisico: lineamenti da star dell’italica normalità, occhi, capelli, fronte, naso. Tutto nella norma. Chi non ha incontrato decine di volte qualcuno che gli somiglia? Al bar, dal meccanico, in fila alla posta, tornan- do al paese per il matrimonio di un cugino che non vedi da 30 anni? Se fosse una femmina (Antonia di Maria?) sarebbe invisibile: ha un’età che ti vedono solo se ti apparecchi come la Santanchè. Una faccia normale le donne non se la possono permettere. «L’uomo della strada» è un concetto indeclinabile. Non ha un femminile decente.