Slow Food, sloweb 4/12/2009, 4 dicembre 2009
LA FAME TRA I RICCHI
Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura Usa (Usda), il numero delle famiglie che non ha cibo sufficiente nel 2008 è aumentato del 31% rispetto all’anno precedente: in totale diciassette milioni di nuclei famigliari statunitensi in emergenza alimentare, vale a dire 49 milioni di cittadini di cui 17 milioni bambini.
Aumentano in maniera esponenziale le richieste per buoni alimentari ed esenzioni dal pagamento delle mense scolastiche. Il numero di chi riceve i food stamps ha fatto un balzo di nove milioni dal dicembre 2007, mese ufficiale di avvio della recessione, arrivando a 36,5 milioni.
La causa principale di questa situazione è l’impennata della disoccupazione, conseguenza della crisi finanziaria.
Un altro fattore importante è il costante aumento dei prezzi dei generi alimentari, probabilmente dovuta al taglio di produzione attuato dalle aziende agricole per farsi pagare di più il raccolto.