Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 16 Mercoledì calendario

Saranno 51 invece che 71 le chiese riaperte la notte di Natale all’Aquila e dintorni, compresa la Chiesa delle Anime sante

Saranno 51 invece che 71 le chiese riaperte la notte di Natale all’Aquila e dintorni, compresa la Chiesa delle Anime sante. quanto dice a Panorama il vicecommissario della Protezione civile, con delega ai Beni culturali, Luciano Marchetti. Restano fuori, per il momento, le chiese con interventi superiori ai 100 mila euro di spesa. In virtù del protocollo di intesa siglato con la Cei, il governo ha stanziato per ora 6 milioni di euro, ma il problema è molto più vasto perché le chiese danneggiate sono oltre 600. Per questo il Vaticano ha inviato a coordinare la ricostruzione monsignor Giovanni D’Ercole, che si insedierà all’Aquila il 20 dicembre e affiancherà l’arcivescovo Giuseppe Molinari anche per riorganizzare la diocesi dal punto di vista pastorale. Stentano a decollare, invece, le adozioni dei monumenti promesse dai governi stranieri. Mentre ha riscosso successo l’appello della Pontificia commissione per i beni culturali: 100 laboratori restaureranno gratis dipinti e sculture.