repubblica.it 23/11/2009, 23 novembre 2009
Milano. Residenti sentinella pronti a segnalare "auto e persone sospette" alle forze dell’ ordine, e cartelli esposti nelle strade per avvisare i malintenzionati: "Qui la comunità collabora con le autorità"
Milano. Residenti sentinella pronti a segnalare "auto e persone sospette" alle forze dell’ ordine, e cartelli esposti nelle strade per avvisare i malintenzionati: "Qui la comunità collabora con le autorità". il progetto di vigilanza di quartiere promosso dalla Regione Lombardia, su iniziativa di Stefano Maullu, assessore del Pdl alla polizia locale. Il programma, già attivo a Caronno Pertusella in provincia di Varese, viene ora sperimentato a Milano. Il primo quartiere interessato sarà Baggio, seguiranno le zone di San Siro e Paolo Sarpi. A portare in Italia il "neighbourhood watch”, formula diffusa nei Paesi anglosassoni, è una rete di cittadini nata sul web: prima hanno aperto un gruppo su Facebook, poi diversi siti Internet in cui si sostiene "l’utilità del controllo di vicinato a garanzia della propria sicurezza".