Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 11 Venerdì calendario

Toghe fuori posto - Oltre mille su un totale di 9.579. Tanti sono i magistrati in servizio a Napoli rispetto al numero complessivo delle toghe italiane

Toghe fuori posto - Oltre mille su un totale di 9.579. Tanti sono i magistrati in servizio a Napoli rispetto al numero complessivo delle toghe italiane. I sostituti procuratori presso il tribunale, invece, sono 107. Più di quelli che si contano a Roma (90) e Milano (81). Per non parlare di Palermo, dove i potenziali pubblici ministeri da impiegare nella lotta alla mafia sono 64, con una carenza del 25%. E non c’è incentivo che tenga, infatti, a spingere i magistrati verso le sedi disagiate. Sono numerose le discrepanze che balzano agli occhi scorrendo la pianta organica della magistratura elaborata dalla terza commissione del Csm. Una distribuzione sul territorio poco uniforme, figlia dei paradossi. Uno, in particolare: la maggiore presenza delle toghe proprio nei distretti del Mezzogiorno e delle Isole, dove ogni 10mila abitanti ci sono 1,33 magistrati contro l’1,04 del Centro e lo 0,81 del Nord. Campania da record Peccato, come emerge dal ”Libro verde” sulla spesa pubblica del ministero dell’Economia, che quelli in servizio al Sud siano i magistrati con minore anzianità professionale rispetto ai colleghi delle altre macro-aree. Al Centro, infatti, il 74% delle toghe in servizio ha un ruolo superiore rispetto alle funzioni. Lo stesso accade, punto più, punto meno (71%), al Nord,