Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 11 Venerdì calendario

LIBRO IN DUE MINUTI PER VANITY FAIR

Antonio Caprarica "I Granduchi di Soldonia", Sperling & Kupfer 2009 ࿬18,50

NESSUNO Kostantin Borovoi, fondatore della Borsa di Mosca e milionario, che nel 1993 alla domanda su come si potesse diventare ricchi in poco tempo rispose: «Non ho mai sentito di nessuno che ci sia riuscito in modo onesto».

MILIARDARI Dal 2008 al 2009 la ricchezza complessiva dei miliardari mondiali è passata da 4,4 trilioni di dollari a 2,4 trilioni. Per la prima volta dal 2003 quest’anno il numero dei miliardari è sceso: da 1.125 a 793.

ESTINZIONE «Mentre stringete la cinghia, dedicate un pensiero a una nuova specie in via d’estinzione: i miliardari» (titolo del Times sulla classifica 2009 dei più ricchi del mondo stilata da Forbes).

FIERE Alla Millionaire Fair, la fiera dei milionari organizzata a Mosca, negli ultimi anni si sono visti attrezzi per il fitness ricoperti d’oro, telefonini con diamanti al posto dei tasti e placca in oro zecchino, biglietti d’auguri tempestati di pietre preziose, la vodka imbottigliata in un fisco d’oro massiccio firmata Donald Trump ecc.

SCEICCHI Nell’ultimo anno i cinquanta sceicchi più ricchi del pianeta hanno perso complessivamente 25 miliardi di dollari, quattro da solo il principe saudita Alwaleed Bin Talal, che con i suoi 13,3 miliardi rimane il numero uno della regione e 22 nel mondo.

LEOPOLDA Nell’agosto 2008 Mikhail Prokhorov, all’epoca sesto uomo più ricco di Russia con un patrimonio di 19,5 miliardi di dollari, compra Villa Leopolda in Costa Azzurra, costruita nel 1902 da Leopoldo del Belgio, poi passata alla famiglia Agnelli e infine a Lily Safra, vedova del banchiere libanese Edmond. Cifra sborsata: 392 milioni di euro, la più alta mai pagata per un’abitazione. Al momento del compromesso Prokhorov versa il dieci per cento del totale con l’impegno di completare la transizione entro la fine dell’anno. Alla scadenza del 31 dicembre 10 dei suoi 19 miliardi di dollari sono andanti in fumo con il crollo della Borsa di Mosca, non può più comprare la Villa e deve anche lasciare i 39 milioni di euro di deposito alla vedova Safra.

LONDINESI Nel 2008 i sette milioni e mezzo di londinesi che vivevano all’interno della tangenziale M25 avevano un patrimonio mediamente più alto del 41 per cento rispetto al resto degli inglesi. Chi abitava nel West End era più ricco del 450 per cento rispetto al resto della nazione.

CAMPAGNA L’inglese più ricco è Gerald duca di Westminster, sesto discendente di Robert Grosvenor che a metà Ottocento lottizzò i 150 ettari della campagna alle spalle di Buckingham Palace. Ora quei prati sono i quartieri di Mayfair e Belgravia, ovvero il metro quadro più caro del mondo.

LUNEDI’ NERO Nel lunedì nero del settembre 2008 mentre a New York Lehman Brothers falliva, a Londra da Sotheby’s 223 opere di Damien Hirst erano vendute per una somme complessiva di 200 milioni di sterline.

SANDWICH Il club-sandwich più caro del mondo: tre fette di pane scuro farcite di prosciutto iberico di maiale nero, scaglie di tartufo bianco, uova di paglia e polletto di Bresse. Costo: 100 sterline. Inventato dal miliardario Andrew Davis, si può mangiare nell’albergo di Cliven nel Buckinghamshire.

OROLOGI Due uomini di affari russi si incontrano e scoprono che portano al polso lo stesso tipo di orologio Cartier: «Quanto l’hai pagato?» chiede il primo al secondo. E quello: «20.000 dollari». «Dannazione», fa il primo, «lo sapevo che mi avevano fregato. Io solo 15.000» (storiella sui nuovi ricchi che girava a Mosca nei primi anni Novanta).

OLIGARCHI Il profilo dell’oligarca russo fatto dalla nuova Pravda: quarant’anni, self-made man, sposato, magari più di una volta, un paio di figli. Vive a Mosca, in una palazzina di lusso di 500 metri quadri con cinema, palestra e piscina. Spese annuali dell’oligarca sempre secondo la Pravda: per la casa in città dai 5 ai 10 milioni, da raddoppiare per la villa in campagna, più un pied-à-terre in caso di amante da almeno 400mila dollari. Per le macchine intorno agli 800mila dollari, per la casa all’estero i costi sono variabili, diciamo intorno ai 15 milioni, più un jet privato che va dai 35 ai 70. Le spese quotidiane tra guardie del corpo, autisti, personale di servizio, figli, moglie e amante raggiungono gli 8 milioni all’anno.

RILASSATO «Mi sento intensamente rilassato in merito alla gente che diventa schifosamente ricca» (Peter Mandelson, consigliere di Tony Blair).



*****************************
Qualche pillola di riserva:

SOLDI Tatiana Serafin, condirettrice di Forbes: «Gli americani tendono a parlare di come hanno fatto i soldi, i tedeschi non amano dirlo, ai russi piace soprattutto mostrarli».

PANFILI I due panfili più lunghi al mondo sono quello del principe regnante di Dubai, Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, che misura 160 metri e si chiama ”Dubai”, e quello di Roman Abramovich che supera i 167 metri e si chiama ”Eclipse”.

TETTE Il principe Jefri del Brunei ha chiamato il suo panfilo ”Tette”. Le due scialuppe di salvataggio sono ”Capezzolo 1” e ”Capezzolo 2”.

MODESTIA «Quest’intera crisi è come una grande pulizia domestica di primavera: sia morale che fisica. Il bling bling è finito. Tutta quella roba, tappeto-rosso-cosparso-di-gemme, finita, out. E’ quel che io chiamo ”la nuova modestia”» (Karl Lagerfeld).

COPPE Lagerfeld ha creato una coppa di champagne usando come stampo il seno di Claudia Schiffer. Realizzata in porcellana e platino, è stata prodotta in soli mille pezzi dall’Ancienne Manufacture Royale de Limoges. Prezzo della coppa (insieme a una bottiglia di Dom Pérignom Vintage 1995): 2.500 euro.

BATURINA Yelena Baturina, secondo Forbes la donna più ricca di Russia con un patrimonio di 3 miliardi e 100 milioni di dollari. Moglie del sindaco d Mosca, Yuri Luzhkov, detto anche ”mister 20 per cento”, è la maggiore costruttrice del paese. Nel 1991 iniziò con una società che produceva scopette per il bagno e bacinelle.

SCUOLA La Moscow Economic School, scuola frequentata da tutti i figli dei miliardari russi. Ci sono passati i bambini di Abramovich, quelli di Khodorkovsky (l’ex uomo più ricco del pianeta prima di finire in galera), i rampolli di Oleg Deripaska e i nipoti di Boris Yeltsin. La tassa d’ammissione è di 30mila dollari, la retta annuale di circa 14mila. Il primo impiego di Roman Abramovich fu in un negozio che vendeva animaletti gomma. Lui suggerì subito al proprietario di allargarsi anche a Cappuccetto Rosso e ai nanetti. Gli affari andarono così bene che fu assunta come commessa anche la prima moglie di Abramovich, Olga.