Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 11 Venerdì calendario

USARE - Messia, costruito nel 1716, è il più famoso violino Stradivari al mondo ed è custodito in una bacheca di vetro nel museo Ashmolean di Oxford, Inghilterra: la famiglia che lo possiede lo ha concesso in prestito al museo a patto che nessuno lo suoni

USARE - Messia, costruito nel 1716, è il più famoso violino Stradivari al mondo ed è custodito in una bacheca di vetro nel museo Ashmolean di Oxford, Inghilterra: la famiglia che lo possiede lo ha concesso in prestito al museo a patto che nessuno lo suoni. Da questa storia è stato tratto un documentario, In search of a Messiah (Alla ricerca di un Messia), che racconta la storia di una violinista inglese, Ruth Palmer, alla disperata ricerca di qualche collezionista che le presti uno Stradivari o un Guarnieri da suonare. Il prestito di un violino di fattura eccezionale da parte di un mecenate è una pratica esistente da secoli: normalmente, i musicisti non possono permettersi simili strumenti. Il film denuncia anche la speculazione sul prezzo dei violini (uno Stradivari all’asta può raggiungere i 10 milioni di dollari) e i più clamorosi imbrogli del passato.