Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 11 Venerdì calendario

SFIDUCIA


Dal 19 ottobre al 29 novembre, si sono verificati 3,4 milioni di casi di influenza suina (H1N1): il tasso di mortalità è stimato allo 0,0032% e la fascia più colpita è quella dagli 0 ai 14 anni. Della popolazione italiana a rischio, solo il 5% (0,5 milioni) si è vaccinato contro l’influenza, e nove dosi di vaccino su 10 giacciono inutilizzate e ad agosto scadranno: sono state ordinate 48 milioni di dosi, ciascuna delle quali acquistata a 9 euro, per un costo totale di 432 milioni di euro. Secondo il ministero della Salute, il 40,5% degli italiani si dice preoccupato per l’epidemia, ma poi non si vaccina. Solo il 2% dei bambini viene vaccinato contro l’influenza stagionale e e meno del 20% contro la varicella; solo il 13% degli operatori sanitari (medici, infermieri e personale di servizio) si è vaccinato contro la suina, e solo il 10% delle donne incinte.