L’Espresso, 10 dicembre 2009, 10 dicembre 2009
Un business da circa 500 milioni di euro. quello che dopo mesi di studio e intense trattative stanno mettendo a punto Enel e Unicredit e che sembra ormai in dirittura d’arrivo
Un business da circa 500 milioni di euro. quello che dopo mesi di studio e intense trattative stanno mettendo a punto Enel e Unicredit e che sembra ormai in dirittura d’arrivo. Si tratta di un’operazione di factoring con la quale la compagnia elettrica guidata dall’amministratore delegato Fulvio Conti si appresta a cedere a Unicredit di Alessandro Profumo buona parte dei crediti vantati verso la pubblica amministrazione e i privati. L’operazione riserva vantaggi sia per i due contraenti che per la clientela esposta finanziariamente verso Enel. Quest’ultima, infatti, cede a Unicredit Factoring le sue fatture scontate di circa il 3 per cento, acquisendo una data certa di pagamento dei circa 500 milioni complessivi che non dovrebbe andare oltre i due anni, senza contare i vantaggi legati all’abbattimento degli oneri gestionali legati agli incassi dei crediti; mentre la banca notifica ai debitori la cessione dei crediti e sigla accordi di pagamento con possibilità di concedere ulteriori dilazioni a tassi agevolati. La chiusura dell’accordo, curato da Pgb group di Piergiorgio Bassi, è prevista entro dicembre.