Giovanni Caprara, Sette 10/12/09, 10 dicembre 2009
TONNI - Il tonno rosso, che nuota sia nei mari del Sud (Southern bluefin o Thunnus maccoyii) che in quelli del Nord (Northern bluefin o Thunns Thynnus): può raggiungere i quattro metri e mezzo di lunghezza e 700 chili di peso
TONNI - Il tonno rosso, che nuota sia nei mari del Sud (Southern bluefin o Thunnus maccoyii) che in quelli del Nord (Northern bluefin o Thunns Thynnus): può raggiungere i quattro metri e mezzo di lunghezza e 700 chili di peso. Va pescato dopo i 30 anni, quando raggiunge la maturità sessuale. Nei mari di tutto il mondo se ne pescano sei milioni di tonnellate (nel 1950 erano 600.000), e solo il 15% degli esemplari è in grado di riprodursi. La quota di massima cattura nel Mediterraneo è stata di 15.000 tonnellate: il 90% del pescato è stato esportato in Giappone e utilizzato per preparare il sushi. Per ridurre la mattanza, alla fine di novembre si è deciso che entro il 2010 la pesca del tonno sarà ridotta del 40%, passando da 22.000 a 13.500 catture. Marco Costantini, responsabile delle attività marine del Wwf Italia, ha fatto notare che solo pescando al massimo 8.000 tonnellate si potrebbe avere il 50% di possibilità di aumentare a sufficienza la popolazione dei tonni rossi del Mediterraneo entro il 2023.