Corriere della Sera, 10/12/2009, 10 dicembre 2009
La collezione Alitalia? Venduta per 1,2 milioni - ROMA – (a. bac.) Sono 182 le opere dell’ex Alitalia vendute martedì sera dalla casa d’aste Finarte che ha dichiarato un incasso di circa 1,2 milioni di euro
La collezione Alitalia? Venduta per 1,2 milioni - ROMA – (a. bac.) Sono 182 le opere dell’ex Alitalia vendute martedì sera dalla casa d’aste Finarte che ha dichiarato un incasso di circa 1,2 milioni di euro. In realtà, tra Iva e commissioni all’amministrazione straordinaria di Augusto Fantozzi, titolare della collezione, resterà, secondo calcoli non ufficiali, qualcosa come 810.970 euro. Un po’ meno del miliardo preventivato perchè l’opera principale, lo «Zeus partorito dal Sole» di Gino Severini, stimato 350-450 mila euro, è andato invenduto. Il prezzo offerto è rimasto bloccato 10 mila euro sotto la cifra minima, segno di una trattativa già in corso, poi ammessa dalla stessa Finarte. Altre tre opere non sono state piazzate: un Tomea, un Fioroni e uno Strazza, la cui stima complessiva era di 6.200 euro. Tantissimi i partecipanti, quasi tutti privati, all’asta e molti curiosi: almeno 200 persone in sala e altrettante prenotatesi con fax e telefonate. A spuntare il maggior prezzo, 48 mila euro, è stato un piccolo Fontana, seguito da un D’Orazio (35 mila), da un altro Severini (29 mila) e da un Morandi (26 mila). Le 23 opere che hanno superato i 10 mila euro hanno totalizzato circa la metà dell’incasso finale. Il minor prezzo è andato a una litografia di Enotrio Pugliese (40 euro). Tra i più contesi, il «Filtro» di Francesco Lo Savio, la composizione «Grigio-nero n.2» di Carla Accardi, un dècollage di Mimmo Rotella e le opere di Emilio Vedova, Enrico Prampolini e Giuseppe Santomaso.