Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 09 Mercoledì calendario

CORSIVI

Abituarmi ai 130 all’ora mi era costato fatica. Ma ce l’avevo fatta, anche con il severo aiuto di un paio di autovelox. E ormai da qualche anno i 130, grazie all´acceleratore automatico, sono la mia velocità fissa. Si arriva pochi minuti dopo, si consuma di meno, ci si sente meno nevrotici, meno rapaci, meno incoscienti. Insomma un po´ meno stronzi, come direbbe Fini. Come me molti altri automobilisti, volenti o nolenti, si erano adeguati. Con conseguente diminuzione del numero dei morti. Ma era troppo bello per essere vero. Questo governo arcitaliano, che a partire dal suo leader pare fedelmente ricalcato sui vizi nazionali più tipici, e più triti, vuole levare quel limite, e alzarlo, nelle autostrade a tre corsie, a 150 all´ora. Che in Italia, arrotondando, vuol dire almeno 160. I sondaggi, per quello che contano, registrano la prevalente soddisfazione del popolo sovrano, che non vedeva l´ora di tornare a correre. La mia, dunque, è un´opinione di minoranza. Poiché lo è anche in altri campi, devo umilmente dedurne che sono più italiani loro di me. Consolazione non magra, sono molto più europeo io di loro: il limite medio europeo, a parte l´eccezione tedesca, è 125 all´ora. Vorrà dire che mi sentirò più a mio agio a Parigi e Londra che a Varese e Caserta. Me ne farò una ragione.