lettera a Sergio Romano, Corriere della Sera 7/12/2009, 7 dicembre 2009
Caro Romano, nella sua riposta a un lettore a proposito di Verdi e il Risorgimento si legge che Verdi ha dedicato il «Nabucco» a Maria Adelaide d’Asburgo
Caro Romano, nella sua riposta a un lettore a proposito di Verdi e il Risorgimento si legge che Verdi ha dedicato il «Nabucco» a Maria Adelaide d’Asburgo. Con una punta di pedanteria vorrei precisare che la dedica è stampata sullo spartito per canto e piano, ed è stata un’iniziativa dell’editore Ricordi: nessun documento prova il diretto interessamento di Verdi. Un anno dopo, lo spartito dei «Lombardi alla prima crociata» sarebbe stato dedicato a Maria Luigia d’Austria, duchessa di Parma, e questa volta per iniziativa di Verdi che, dapprima titubante, si era lasciato convincere dagli amici di Busseto che speravano così in un suo rientro in patria (ma la duchessa non fece nulla a favore del suo suddito). Eduardo Rescigno Milano Non è una pedanteria. Grazie per la precisazione e per l’interessante notizia sulla dedica dei «Lombardi alla prima crociata » .