Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 05 Sabato calendario

MONDIALI


Il mercato globale dei Mondiali di calcio vale più di 3 miliardi di euro, la maggior parte dei quali (60%) stanziati dallo Stato che li ospita. La crescita prevista in Sudafrica per la fine dei Mondiali 2010 sarà di 5 miliardi di euro. Sono stati investiti 65 miliardi solo per potenziare le infrastrutture pubbliche, 1,3 per gli stadi. L’ufficio del turismo locale prevede l’arrivo di 1,5 milioni di nuovi turisti e l’acquisto di almeno un biglietto da parte di 400.000 persone. I ricavi proverranno soprattutto da diritti tv (la scorsa edizione ci fu un’audience cumulativa di 3,5 miliardi di spettatori) e sponsorizzazioni (fra investitori e sponsor globali). Tra gli investitori, Coca-Cola e Adidas, fra gli ”sponsor Fifa World Cup” Castrol, Budweiser e McDonald’s. Altri ricavi proverranno dalla vendita dei biglietti: ne saranno messi in vendita 3 milioni, ad un costo compreso fra 13 e 600 euro, e saranno distribuiti fra mercato locale, fan delle selezioni calcistiche ospiti e ospiti degli sponsor.