Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 24 Martedì calendario

Ron Houben, belga, 46 anni, ne aveva 23 quando rimase paralizzato in un incidente stradale. Giudicato in persistente stato vegetativo, in realtà capiva tutto ciò che gli capitava, avrebbe voluto muoversi e parlare, ma il suo copro non rispondeva al cervello

Ron Houben, belga, 46 anni, ne aveva 23 quando rimase paralizzato in un incidente stradale. Giudicato in persistente stato vegetativo, in realtà capiva tutto ciò che gli capitava, avrebbe voluto muoversi e parlare, ma il suo copro non rispondeva al cervello. «Sognavo di alzarmi. Urlavo ma non riuscivo a sentire la mia voce. ”Frustrazione” è un termine troppo limitativo per descrivere quel che sentivo». Finalmente tre anni fa nuovi scanner hanno dimostrato che il suo cervello ancora funziona normalmente. Adesso è in grado di comunicare grazie a un pc.