Varie, 3 dicembre 2009
Tags : Franco Stella
Stella Franco
• Thiene (Vicenza) 24 aprile 1943. Architetto. Nel novembre 2008 ha vinto il concorso per la ricostruzione del palazzo imperiale di Berlino • «[...] Il New York Times lo ha definito ”little- known” (poco conosciuto) [...] E, tanto per gradire, ha giudicato ”ridiculous” [...] la dichiarazione di Stella sul fatto che ”la memoria è ciò che distingue l’Europa dall’America” [...] il suo progetto è stato scelto all’unanimità da una giuria composta da quindici giurati rappresentativi delle più importanti istituzioni politiche, culturali e architettoniche tedesche. Un piano da 552 milioni di euro votato a maggioranza dal parlamento e finanziato da una joint-venture tra pubblico e privato. Come [...] Stella, che insegna Composizione architettonica all’università di Genova, si sia [...] ritrovato a Berlino, lo spiega lui stesso. ”Ho sempre mantenuto un buon rapporto con la Germania, dai tempi della laurea. E ho partecipato a molte gare pubbliche laggiù, dove non ci sono tutti i vincoli presenti in Italia. Per esempio da noi non avrei mai potuto concorrere a un’opera come quella della ricostruzione del castello prussiano: i nostri bandi, anche per lavori pubblici alquanto minori, richiedono fatturati e dimensioni dello studio che mi escludono a priori” (Elvira Serra, ”Corriere della Sera” 3/1/2009).