Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 03 Giovedì calendario

Secondo il "Global Competitiveness Report 2008-2009" a cura di M.E. Porter e K. Schwab che ha redatto la classifica dell’innovazione di 134 paesi, l’Italia si colloca nel complesso al 53esimo posto

Secondo il "Global Competitiveness Report 2008-2009" a cura di M.E. Porter e K. Schwab che ha redatto la classifica dell’innovazione di 134 paesi, l’Italia si colloca nel complesso al 53esimo posto. In particolare: 22esimo nella capacità di innovare, 25esimo nei brevetti, 45esimo nella disponibilità di scienziati e tecnici, 51esimo nella spesa delle aziende in ricerca e sviluppo, 77esimo nelle collaborazioni di ricerca università-industria, 99esimo nella qualità delle istituzioni per la ricerca scientifica, 117esimo negli acquisti statali di prodotti hi-tech.