Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 30 Lunedì calendario

CORSIVI

Adriano Sofri, in un articolo apparso sabato su La Repubblica, rimprovera il Pd per la mancata adesione alla manifestazione del 5 dicembre. Lo fa in modo appassionato e con argomentazioni condivisibili. Ci sono dei giorni e dei momenti, spiega, in cui si può scendere in piazza tutti insieme.
Ma neanche la lucidità di Sofri riesce a togliere un peso dallo stomaco, che anno dopo anno diventa più insostenibile e che bisogna sopportare per forza perché i medici hanno diagnosticato la guarigione soltanto quando Berlusconi non sarà più in politica. E cioè, che da questa parte, dalla parte degli antiberlusconiani, siamo in tanti, la pensiamo in maniera diversa su tante cose, ma siamo costretti a stare tutti insieme.
Siamo costretti a stare sempre insieme con forcaioli, violenti, reazionari, comici diventati messia, gente che starà bene soltanto quando vedrà tutti in galera, altri che fanno una satira di serie C e altri ancora che mandano mail a tutto il mondo con barzellette su Berlusconi o sull’altezza di Brunetta. Molti di quelli che stanno da questa parte sono diventati, o sono disposti a diventare, peggiori di quelli che sono.
Perché, dicono, è Berlusconi che ci costringe a farlo. Ecco, è esattamente questa conclusione che respingo con tutte le forze: non voglio essere peggiore di quello che sono; perché lo sarei da quindici anni e ancora per qualche anno, suppongo. E si può essere peggiori in modo cosciente, e addirittura volontario, per un giorno o per una settimana, ma non per un Ventennio.