Tommaso Cerno, L’espresso, 3 dicembre 2009, pag. 76, 3 dicembre 2009
COLD CASE
Si chiamano "cold case", casi freddi. Sono le indagini irrisolte che vengono riaperte grazie a nuove prove scientifiche.
VIA POMA. L’indagine viene riaperta nel 2004. Il Ris studia tracce fino ad allora impercettibili sul corpo e gli abiti della vittima, Simonetta Cesaroni. A 19 anni dal delitto, l’ex fidanzato Raniero Busco viene rinviato a giudizio.
DONATO BILANCIA. Il serial killer accusato di 17 omicidi e sempre fuggito, viene incastrato grazie al Dna prelevato da una tazzina di caffè.
LUIGI TENCO. La procura di Sanremo riapre il caso nel 2005, dopo 38 anni. Viene confermata la tesi del suicidio.
CASO NARDUCCI. Il medico venne trovato morto in un lago nel 1985. Nel 2001 il caso fu riaperto e collegato al mostro di Firenze, ipotizzando una sostituzione di cadavere. Un software astronomico dimostra che il cadavere è più alto di Narducci di 9 centimetri.
EMANUELA ORLANDI. Dopo 26 anni dalla scomparsa della figlia del postino personale di papa Wojtyla, è stata identificata la voce del telefonista che chiamò a casa Orlandi il 28 giugno 1983. E’ della banda della Magliana.