Libero 26/11/2009, 26 novembre 2009
In Italia crescono le separazioni, calano i battesimi- Diminuiscono i matrimoni concordatari e i battesimi, crescono le unioni civili e i divorzi e ilnumerodi figli nati al di fuori delmatrimonio
In Italia crescono le separazioni, calano i battesimi- Diminuiscono i matrimoni concordatari e i battesimi, crescono le unioni civili e i divorzi e ilnumerodi figli nati al di fuori delmatrimonio. Questele linee principali del rapporto 2009 dell’osservatorio sulla laicità, che verrà presentato oggi aRoma nell’ambito del convegno ”La secolarizzazione in Europa”, organizzato dalla Fondazione Critica liberale in collaborazione con lo European liberal forume anticipato in esclusivasuLeft. Secondo lo studio abbiamo i matrimoni civili che sono passati dal 17,5% del 1991 al 33,7 del 2006 e la percentuale dei bambini battezzati con età inferiore a un anno che nello stesso periodo è calata di 12 punti assestandosi al 79,2%. Per quanto riguarda le libere unioni. Le sentenze di divorzio, dopo un andamento calante tra il 1991 e il 1993 (da 23mila a 19.800), sono in continuo aumento tanto da aver raggiunto quota 49.500 due anni fa. Per quanto riguardale libere unioni, un indicatore è il costante aumentodel rapporto tra i figli naturali e i figli legittimi. Tra il 1991 e il 2007 lo scarto è di quasi dodici punti percentuali, raggiungendo il 20,7%.