Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  novembre 27 Venerdì calendario

Il fratello di Sarko lancia la tv over 60- PARIGI – Nessuno conosce il segreto dell’eterna giovinez­za, ma il «marchio» Sarkozy è riferimento sicuro, se non per l’immortalità, almeno per im­maginarsi iperattivi, in forma fisica, sereni dall’adolescenza alla pensione

Il fratello di Sarko lancia la tv over 60- PARIGI – Nessuno conosce il segreto dell’eterna giovinez­za, ma il «marchio» Sarkozy è riferimento sicuro, se non per l’immortalità, almeno per im­maginarsi iperattivi, in forma fisica, sereni dall’adolescenza alla pensione. Dopo Jean, il fi­glio del presidente, simbolo della precocità al potere; ecco François, fratello minore di Sarkozy, presentarsi come pro­motore di tutto quanto è utile sapere per invecchiare nel mo­do migliore possibile. Da domani, all’Unesco, in collaborazione con la rivista Paris Match , si tengono gli «stati generali» della terza età, forum scientifico, animato da scienziati, medici, filosofi, ses­suologi, giornalisti ed esperti che faranno il punto su scoper­te e segreti per quella parte di popolazione, sempre più va­sta, che ha passato i sessanta, è alle prese con gli acciacchi del tempo, a volte bombardata da consigli (dietetici e salutisti­ci) che spesso assomigliano a castighi, quando il miglior an­tidoto (e gli esperti già concor­dano) è «invecchiare bene con la testa». François Sarkozy, pediatra cinquantenne, dopo trent’an­ni spesi a occuparsi dei bambi­ni, ha deciso di parlare agli an­ziani. Ha lanciato una televisio­ne di lunga vita, il portale «Longevi Tv», «primo canale per invecchiare bene» con in­formazioni per la categoria over sessanta, e ha promosso il forum all’Unesco, in collabo­razione con François de la Brosse, ideatore del portale del presidente, considerato fra i personaggi decisivi della con­quista dell’Eliseo. Fra gli ospi­ti, probabilmente il presidente Sarkozy o qualche membro della famiglia: l’anziana ma­dre, esempio vivente di straor­dinaria vivacità, e (perché no?) Carla Bruni, simbolo di bellezza piuttosto duratura. Alla domanda, un po’ imper­tinente, se l’«iperattività» sia uno dei segreti per invecchiar bene, François risponde: «Se ci si appassiona, si può invec­chiare in modo straordinario. Guardiamo gli artisti, gli spor­tivi, gli uomini d’affari...». E anche i politici. Salvo che l’iperpresidente l’estate scorsa ha fatto tremare la Francia, per il piccolo incidente da ec­cesso di jogging e calura (ah, l’età!!!): «Oggi – assicura il fratellino – è in piena forma e sereno». Che faccia circolare i neuroni, è sicuro. Che si sia da­to una calmata, anche.