Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  dicembre 03 Giovedì calendario

Lana (Bolzano). E’ uno dei rari comuni altoatesini che ha lo stesso nome in italiano e in tedesco

Lana (Bolzano). E’ uno dei rari comuni altoatesini che ha lo stesso nome in italiano e in tedesco. E’ il luogo d’Europa dove si producono più mele. Per i primi due anni di vita del bambino la famiglia è esentata dal pagamento della tassa sui rifiuti. Ogni anno nascono 180 bambini. Qui la percentuale di contribuenti con più di 15 anni tocca il 98,3 per cento. Il tasso di disoccupazione giovanile è del 6 per cento.